Opportunità di Contributi a Fondo Perduto per Imprenditori e Professionisti nei Piccoli Comuni della Sardegna
Il Comune di Stintino informa che è attiva la terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, promosso dalla Regione Sardegna con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo imprenditoriale nei Comuni con meno di 3.000 abitanti.
Chi può partecipare?
Imprenditori, liberi professionisti e lavoratori autonomi che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, hanno:
- Avviato una nuova attività in un piccolo comune;
- Trasferito la sede della propria attività nei Comuni sardi aventi, al 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti (tra cui Stintino).
Quali sono i contributi disponibili?
- 15.000 € per l’apertura o il trasferimento di attività/aziende;
- 20.000 € in caso di incremento dell’occupazione (assunzioni a tempo determinato o indeterminato di almeno 12 mesi).
Modalità di presentazione delle domande:
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in via telematica sulla piattaforma RESTART (https://restart.infocamere.it) fino al 30 aprile 2025 alle ore 10:00.
Requisiti principali:
- Regolare iscrizione al Registro delle Imprese o all’Agenzia delle Entrate;
- Possesso di un DURC regolare;
- PEC attiva e valida.
Documentazione completa e ulteriori informazioni:
Tutte le informazioni sui requisiti di ammissibilità, modalità di partecipazione, settori esclusi e obblighi dei beneficiari sono disponibili nel testo completo del bando, consultabile sui siti delle Camere di Commercio e della Regione Sardegna:
Camera di Commercio di Sassari: https://www.ss.camcom.it/news/contributi-alle-imprese-e-ai-liberi-professionisti-che-si-insediano-nei-piccoli-comuni-del-nord-sardegna-al-via-la-3-edizione-del-bando-contro-lo-spopolamento/
Regione Sardegna: https://www.regione.sardegna.it/notizie/anti-spopolamento-nuovo-bando-per-il-sostegno-alle-attivita-economiche