Autorizzazione Paesaggistica
Il Comune di Stintino a partire dal 04.10.2018 non è più delegato dalla RAS per le pratiche di Tutela del Paesaggio
L'autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.Lgs. 42/2004 costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio. Fuori dai casi di cui all'articolo 167, commi 4 e 5, l'autorizzazione non può essere rilasciata in sanatoria successivamente alla realizzazione, anche parziale, degli interventi. L'autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione. Qualora i lavori siano iniziati nel quinquennio, l'autorizzazione si considera efficace per tutta la durata degli stessi.
Requisiti
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge.Costi
Diritti istruttoriaNormativa
D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
Documenti da presentare
La modalità di presentazione è regolato dal sito SardegnaImpresa della Regione Autonoma della Sardegna
https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico
La modulistica deve essere scaricata al LInk:
https://servizi.sardegnasuap.it/suape-fe/#/modulistica
Relazione Paesaggistica DPCM 12/12/2005;
Relazione tecnica;
Planimetrie di inquadramento territoriale (Aerofotogrammetrico, Strumento urbanistico vigente);
Planimetria Generale Piano di Lottizzazione;
Planimetria del lotto in scala 1/200 riportante la precisa ubicazione del fabbricato esistente e dell'intervento previsto, l'indicazione delle sistemazioni a verde dell'area scoperta, delle recinzioni, delle aree per parcheggio;
Piante, le sezioni e i prospetti dello stato di fatto, adeguatamente quotati, in scala non inferiore a 1/100;
Piante, le sezioni e i prospetti di progetto, adeguatamente quotati, in scala non inferiore a 1/100;
Calcoli planovolumetrici del fabbricato oggetto di intervento relativi allo ''stato attuale'' necessario ai fini dell'applicazione della percentuale di incremento;
Calcoli planovolumetrici del fabbricato oggetto di intervento relativi allo ''stato di progetto'' riportante la destinazione d'uso e la superficie utile e non residenziale dei vani di nuova realizzazione;
Incaricato
Tempi interni
40Tempi esterni
60Tempi complessivi
100A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Tutela del Paesaggio |
---|---|
Indirizzo: | Via Torre Falcone, 26 - 07100 - Stintino (SS) |
Telefono: | 079522013 |
Fax: | 079522040 |
Email: | areatecnica2@comune.stintino.ss.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.stintino.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |